Si fa seguito alla nota del 6 febbraio 2025 prot. 2884 per fornire ulteriori indicazioni relativamente all’organizzazione dei percorsi “di completamento” da 30 e 36 CFU/CFA ai fini dell’acquisizione dell’abilitazione all’insegnamento per i docenti vincitori di concorso.
Come è noto la soluzione prospettata per agevolare i docenti che devono abilitarsi in una classe di concorso non attivata nella regione nella quale prestano servizio (lo svolgimento del percorso in collaborazione tra l’istituzione che ha attivato la specifica classe di concorso e
l’istituzione più prossima alla sede di servizio) risulta la modalità più coerente con la normativa di riferimento, per cui tutti i soggetti istituzionali coinvolti stanno collaborando per superare adeguatamente eventuali difficoltà organizzative.
Al fine di facilitare la definizione di accordi di collaborazione tra le istituzioni presenti sul territorio è stato predisposto l’elenco allegato (all.1) che, filtrato per singola regione, illustra il numero dei docenti vincitori di concorso che sono in servizio e che devono conseguire
l’abilitazione in una classe di concorso non attivata in quella regione (secondo i dati aggiornati forniti dagli USR) e le istituzioni che, in altre regioni, hanno invece attivato i corsi per quella classe.1 Avvalendosi di questo documento i rappresentanti delle istituzioni universitarie e dell’alta
formazione e i rappresentanti degli USR, secondo le rispettive competenze, potranno individuare le istituzioni che in ogni regione sono disponibili a formalizzare una collaborazione con le istituzioni che, in altre regioni, hanno attivato la/le classe/i di concorso e quindi indirizzare i docenti verso le istituzioni che sono parte di questo accordo per effettuare l’iscrizione (che andrà formalizzata presso l’istituzione che ha attivato la classe di concorso) e per definire le modalità di svolgimento della parte in presenza del percorso formativo. Ad ogni buon fine si allega anche una
bozza di convenzione (all.2).
Si ricorda che ai fini dell’individuazione del percorso di completamento ha valore la situazione soggettiva in cui si trovano i docenti vincitori di concorso al momento dell’attivazione dei corsi, a prescindere dai requisiti con i quali i candidati stessi hanno avuto accesso al concorso. Su
richiesta delle istituzioni, gli Uffici scolastici regionali forniranno l’elenco degli aventi diritto indicando, ove fosse necessario, l’eventuale percorso per il quale è richiesta la frequenza da parte dei candidati.
Si rimanda all’allegato per tutti gli altri dettagli
Content Manager